Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Presentazione domande per contributi scolastici entro il 20 novembre 2025

Contributi “dote scuola”, “spese di ospitalità presso strutture convittuali” e “borse di studio statali” (art. 10 bis, LR 13/2018)

Data :

8 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

 

Si comunica alla cittadinanza è già possibile presentare la domanda per l’ottenimento dei contributi regionali per l’anno scolastico 2025/2026 erogati tramite ARDiS fino alle ore 16:00 del 20 novembre 2025. I benefici scolastici, denominati “dote scuola”, “spese di ospitalità presso strutture convittuali” e “borse di studio statali” (art. 10 bis, LR 13/2018), sono a favore degli studenti frequentanti scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie.

I destinatari del contributo “dote scuola” sono gli studenti frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie; i destinatari del contributo per “spese di ospitalità presso strutture convittuali” sono gli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, appartenenti a nuclei familiari in possesso di un ISEE non superiore a 35.000,00 euro. La domanda di “dote scuola” deve essere presentata esclusivamente on line e, qualora ne ricorrano i presupposti ed i requisiti ISEE, la medesima domanda vale anche come presentazione della domanda del contributo per “spese di ospitalità presso strutture convittuali” e per l’ottenimento delle “borse di studio statali,” quest’ultime erogate per i soli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado dal Ministero dell’Istruzione e del Merito secondo i parametri in corso di definizione.

Tutte le informazioni utili sono reperibili collegandosi al sito www.ardis.fvg.it nella pagina dedicata.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot